“Favole, ricordi, e altre storie
Vitree ”
Pensiero tridimensionale
Data: dal
20 al 30 luglio, 2018
Chiusura iscrizioni: 20 maggio
Ogni volta che vado a camminare lungo le rive di
un ruscello, rimango incantata a osservare l’acqua e ciò che in essa vibra e
vive. Torno a casa con ramoscelli nelle mani, e con le tasche piene di pietre e
bacche, funghi, semi…per me sono tesori. Amo riprodurli in vetro, giocare con
l'idea dell'acqua, con la poesia della neve, con la fragilità delle foglie e il
rosso intenso dei frutti della rosa selvatica.
Durante queste giornate voglio condividere questo
piacere con Voi, invitarvi a esplorare insieme il mondo del casting e della
Pate de Verre: fusioni a stampo aperto per riprodurre l’acqua; cera persa e
gomme siliconiche per i rami e le pietre, “freeze and fuse” per le bacche e le
conchiglie…e tutto ciò che servirà per farvi portare a casa il Vostro piccolo
tesoro...“memorie di vetro” di questo corso.
Numero di studenti: da 4 a 6
Materiali: lavoreremo con Bullseye Glass K90. Ogni
studente avrà dispense dettagliate e una descrizione del processo sviluppato in
classe. Tutti i materiali sono inclusi.
Obiettivi:
Capire il
comportamento del Vetro mentre si scioglie all'interno di uno stampo complesso.
Imparare a progettare la curva di cottura più adeguata e capirne la logica.
Ottenere la miglior qualità possibile, tecnica ed estetica, seguendo la nostra
intenzione creativa, nel massimo rispetto delle “necessità” del vetro.
Struttura del corso:
11 giorni di corso 8 lezioni in studio. Mezza giornata libera per la gita nei
dintorni. Due giorni liberi in
attesa del raffreddamento dell'ultima infornata. (Opzionali) Tour di due giorni
a Cinque Terre o tour di un giorno a Portofino.
Requisiti:
Conoscenza
di base in fusing potrebbe tornare utile.
Prezzo del corso
(senza alloggio): 1.300 Euro, IVA inclusa
130
Euro di sconto per gli studenti che hanno già frequentato un
mio corso qui in Italia o per quelli che si iscrivono a più di un corso.
|
Il prezzo include:
Tutti i materiali
e le dispense degli argomenti spiegati in classe, tè e caffè, biscotti, frutta
e acqua minerale sempre disponibili in studio. Una cena tradizionale in
collina; una pizzata.
Apericena con
degustazione di vini.
Altri servizi inclusi:
Trasporto da /
per la stazione di Voghera. Due viaggi al supermercato per fare la spesa. Spese
di trasporto e guida esperta durante la gita in collina.
Attività gratuite:
Gita sulle
colline dell'Oltrepò Pavese e visita all'abbazia di Sant’Alberto di Butrio.
"Colazione di benvenuto" il primo giorno.
Attività laterali:
Lezioni di cucina con cena (vedi descrizione su
"Attività laterali")
Dalle 17:00 alle 19:00
Prezzo totale: 200 Euro
Tour di due giorni a Cinque Terre e Portofino
(Liguria)
Prezzo 350 Euro (vedi dettagli in
"Attività laterali")
Tour di un giorno a Portofino (Liguria)
Prezzo: 100 Euro
(vedi dettagli in "Attività laterali")
Possibilità abitative e tariffa totale per 12 notti:
Opzione 1:
Sistemazione in
camera singola, bagno in comune in appartamento a Casa di Miriam: 360
Euro (tasse incluse)
Opzione 2:
Affittare una casa a Mornico:
720 Euro (tasse incluse) (adatto per
la condivisione con un altro studente)
Opzione 3:
Affittare il mini appartamento "La Forneria
di Mornico": 420 Euro (tasse incluse)
Opzione 4:

Opzione 5:
Sistemazione in Hotel Le Vigne di Corvino ***
828 Euro (categoria Superior, tasse e
colazione inclusa)
Tutti gli alloggi sono soggetti a
disponibilità.
Nessun commento:
Posta un commento