“Ticino
in primavera”
La
poesia del fiume
Data: dal 5 al 13 maggio 2018
Chiusura iscrizioni: 5 marzo
In questo corso propongo
ai miei studenti di seguire lo "stesso sentiero” che percorro io quando
creo un’opera:
passeggeremo
insieme sulle rive del Ticino, per osservare, sentire e fotografare l'essenza
del paesaggio su cui lavoreremo.
Numero di studenti: da 4 a 6
Materiali: lavoreremo con Bullseye Glass K90.
Ogni studente avrà dispense dettagliate e una descrizione del processo
sviluppato in classe. Tutti i materiali sono inclusi.
Obiettivi:

Struttura del corso
9 giorni di lezione. 7 giorni di lavoro in studio. Primo giorno di lezione sul fiume Ticino, per osservare e fotografare la foresta fluviale, i suoi giochi d'acqua, le sue forme e la sua luce. Quinto giorno libero per visitare e gioire della bellezza dei dintorni.
Ottavo giorno libero (possibile tour a Portofino).
Requisiti:
Questa tecnica è complessa. Per apprezzare al meglio questo corso, è importante avere precedenti esperienze nei processi di fusione (conoscenze di base sulla compatibilità, ricottura, reattività, devetrificazione). Il gusto per il disegno e la pittura è essenziale perché il vetro è usato come una sorta di pittura ad acquerello e l'immagine ha bisogno di essere "vista" come "divisa" in diversi livelli ottici.
120 Euro di sconto per gli studenti
che hanno già frequentato un mio corso qui
in Italia o per quelli che si iscrivono a più di un corso.
|
Tutti i materiali
e le dispense degli argomenti spiegati in classe, tè e caffè, biscotti, frutta
e acqua minerale sempre disponibili in studio. Una cena tradizionale in
collina; una “pizzata”. Un pranzo in una fattoria biologica vicino al fiume.
Apericena con
degustazione di vini.
Altri servizi inclusi:
Trasporto da /
per la stazione di Voghera. Due viaggi al supermercato per fare la spesa. Spese
di trasporto e guida esperta durante la gita in collina.
Attività
gratuite:
Visita alla
splendida Certosa di Pavia.
Gita sulle
colline dell'Oltrepò Pavese e visita all’ abbazia di Sant’Alberto di Butrio.
Tutti i pranzi,
con acqua minerale e vini locali e la "Colazione di benvenuto" il
primo giorno.
Attività
laterali:
Lezioni di cucina con cena (vedi descrizione su
"Attività laterali")
Dalle 17:00 alle 19:00
Prezzo totale: 200 Euro
Tour di un giorno a Portofino (Liguria)
Prezzo: 100 Euro (vedi dettagli in "Attività
laterali")
Possibilità
abitative e tariffa totale per 10 notti:
Per maggiori informazioni vedi il documento
"Possibilità di alloggio a Mornico Losana"
Opzione 1:
Sistemazione in camera singola, bagno in comune
in appartamento a Casa di Miriam: 300 Euro (tasse incluse)
Affittare una casa a Mornico:
600 Euro (tasse incluse) (adatto per
la condivisione con un altro studente)
Opzione 3:
Affittare il mini appartamento "La Forneria
di Mornico" : 350 Euro (tasse incluse)
Opzione 4:
Sistemazione in B & B Gli Acini, a Pietra di
Giorgi (camera singola, bagno privato, ristorante): 350 Euro (tasse e
colazione inclusa)
Opzione 5:
Sistemazione in Hotel Le Vigne di Corvino ***
690 Euro (categoria Superior, tasse e
colazione inclusa)
Tutti gli alloggi sono soggetti a disponibilità.
![]() |
Opera di una studente |
Nessun commento:
Posta un commento